Ufficio Bilancio, Programmazione, Ragioneria e Tributi

Si occupa della programmazione economica e finanziaria, rendicontazione gestionale dell'ente, economato, tributi, tariffe e canoni

Competenze

  • l'Ufficio Bilancio, Programmazione, Ragioneria e Tributi cura la tenuta dei registri e delle scritture contabili. Provvede alla liquidazione delle spese fisse, quali le utenze degli edifici di proprietà comunale, nei limiti degli stanziamenti di bilancio e sulla base dei contratti e convenzioni in essere;
  • cura inoltre gli adempimenti fiscali del Comune;
  • svolge l'attività di gestione delle entrate per la parte di propria competenza, tra cui i rapporti finanziari con la Provincia Autonoma di Trento in merito al Fondo perequativo;
  • accerta e riscuote le entrate patrimoniali e quelle provenienti dalla gestione di servizi a carattere produttivo e di quelli connessi a tariffe o contribuzione dell'utenza che non siano di competenza dei responsabili degli altri Uffici;
  • su indicazione del Servizio Segreteria e dell’Amministrazione comunale, emana gli avvisi di riscossione e/o i solleciti alle ditte per quanto dovuto, anche a seguito di conguagli in merito alle entrate derivanti da fitti cave e piazzali. Provvede altresì alla verifica delle garanzie prestate dai concessionari. È responsabile per la riscossione delle medesime entrate, nel senso che è tenuto a verificare le scadenze ed a chiedere il pagamento delle spettanze sulla base degli atti in suo possesso (contratti o concessione);
  • eroga l'anticipazione di cassa all'Economo ed è responsabile del controllo e della liquidazione della parte di fondi sui capitoli utilizzati per le spese dall’Economo e rendicontati dallo stesso; - Cura i rapporti con il Tesoriere e richiede i pareri necessari al Revisore dei Conti, prevedendo altresì le opportune verifiche di cassa; - Provvede all’aggiornamento della Piattaforma dei crediti commerciali;
  • procede alla fatturazione attiva e alla riscossione dei dovuti;
  • rendiconta le spese sostenute in attuazione a convenzioni in essere (es. CRM, Servizio Custodia Forestale, trasporto integrativo, OASI ecc.) e provvede ai riparti conseguenti, se non di competenza di altri Servizi;
  • cura l’aggiornamento annuale dell’inventario; - Eroga i contributi ad associazioni ed enti senza scopo di lucro, al momento della ricezione della documentazione necessaria, nel limite delle concessioni definite dalla Giunta comunale e in proporzione al disavanzo effettivamente conseguito dal beneficiario, eventualmente rideterminando conseguentemente il contributo.

Per i Tributi:

  • svolge attività di studio, ricerca e applicazione dei tributi e delle tariffe di competenza, funzionalmente alle scelte ed alle indicazioni programmatiche individuate dall'Amministrazione in materia. Applica gli strumenti atti a ridurre il fenomeno dell'evasione attraverso azioni accertatrici e di verifica. Gestisce il contenzioso tributario;
  • svolge l’istruttoria per la determinazione di tariffe e aliquote dei tributi comunali, disponendo altresì le proposte per eventuali aggiornamenti dei regolamenti annessi e provvedendo a tutte le pubblicazioni obbligatorie (es. portale federalismo fiscale);
  • gestisce i rapporti con l’utenza in relazione ai tributi locali, collaborando anche con l’azienda speciale ASIA per quel che riguarda la tariffa igiene ambientale e AmAmbiente per quanto riguarda il servizio idrico. Procede all’aggiornamento delle relative banche dati e alla consegna e ritiro delle tessere per il servizio rifiuti;
  • invia entro le scadenze di legge i precompilati IMIS, gli accertamenti tributari e predispone e approva i ruoli coattivi in collaborazione con la ditta GISCO;
  • procede ai rimborsi, discarichi, sgravi tariffari o di canoni o di tasse.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Finanziaria

Si occupa della programmazione economica e finanziaria, gestione finanziaria del bilancio e dei documenti di programmazione e di rendicontazione

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Tributi, finanze e contravvenzioni

Calcolatore IMIS

Il servizio consente il calcolo automatico dell’IM.I.S. (Imposta Immobiliare Semplice), con la possibilità di compilare e stampare il relativo modello F24.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Pagamenti elettronici PagoPA

Il servizio permette di effettuare pagamenti elettronici a favore del Comune tramite avvisi di pagamento PagoPA o pagamenti spontanei.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito